Programma
Questo corso tratta in modo esaustivo i seguenti argomenti:
- la chiamata al sistema medico d’emergenza;
- la gestione delle manovre di disostruzione delle viee aeree da corpo estraneo;
- l’arresto cardiaco;
- il BLS pediatrico;
- l’intervento per difficoltà respiratoria;
- febbre; convulsioni; disidratazione; vomito; diarrea; dolore addominale; reazioni allergiche; epistassi (sanguinamento del naso); ferite; ustione; trauma cranico; traumi osteo-articolari; lesioni da organismi marini; semi-annegamento e annegamento; avvelenamento e intossicazione; sincope (svenimento) e gli altri tipi di dolore: mal d’orecchio – mal di testa – mal di denti.
E’ prevista una iniziale lezione frontale ed una parte pratica di abilità rianimatoria pediatrica e di disostruzione delle viee aeree nel lattante e nel bambino.
SPECIALE FAMIGLIA
Tutti i nostri eventi di Primo Soccorso Pediatrico possono essere organizzati anche al vostro domicilio, nella comodità della vostra abitazione o location individuata per far partecipare in tutta tranquillità amici e parenti (gruppo minimo 8 persone).
Contattateci per chiarimenti, ulteriori info e l'eventuale organizzazione logistica.
Il programma didattico è erogato secondo i più recenti protocolli ILCOR e della Società Nazionale di Salvamento (Salvamento Agency).
A quanti frequenteranno il corso sarà rilasciato il manuale didattico sulla Disostruzione Pediatrica e la barriera protettiva per la ventilazione esterna.