Corso di primo soccorso pediatrico

Sai salvare la vita di un bambino?

Il corso propedeutico di Primo Soccorso Pediatrico rappresenta un valido momento formativo attraverso il quale ogni partecipante, al raggiungimento degli obbiettivi prefissati, sarà in grado di prestare assistenza affrontando con consapevolezza le più frequenti problematiche che possono presentarsi nei soggetti in età pediatrica.

Durante la sessione formativa si imparerà come intervenire in modo consapevole di fronte ad un bambino infortunato, o che sta soffocando, e nei casi più gravi quando necessita di rianimazione cardio-polmonare.

Il corso è studiato per tutti coloro che, in qualche modo, sono a contatto con bambini e in particolar modo ai genitori, educatori scolastici e di strutture sportive, baby-sitter, nonni, personale di strutture ludico-ricreative e personale delle mense…

Programma



Questo corso tratta in modo esaustivo i seguenti argomenti:

  1. la chiamata al sistema medico d’emergenza;
  2. la gestione delle manovre di disostruzione delle viee aeree da corpo estraneo;
  3. l’arresto cardiaco;
  4. il BLS pediatrico;
  5. l’intervento per difficoltà respiratoria;
  6. febbre; convulsioni; disidratazione; vomito; diarrea; dolore addominale; reazioni allergiche; epistassi (sanguinamento del naso); ferite; ustione; trauma cranico; traumi osteo-articolari; lesioni da organismi marini; semi-annegamento e annegamento; avvelenamento e intossicazione; sincope (svenimento) e gli altri tipi di dolore: mal d’orecchio – mal di testa – mal di denti.


E’ prevista una iniziale lezione frontale ed una parte pratica di abilità rianimatoria pediatrica e di disostruzione delle viee aeree nel lattante e nel bambino.

SPECIALE FAMIGLIA

Tutti i nostri eventi di Primo Soccorso Pediatrico  possono essere organizzati anche al vostro domicilio, nella comodità della vostra abitazione o location individuata per far partecipare in tutta tranquillità amici e parenti (gruppo minimo 8 persone).
Contattateci per chiarimenti, ulteriori info e l'eventuale organizzazione logistica. 

Il programma didattico è erogato secondo i più recenti protocolli ILCOR e della Società Nazionale di Salvamento (Salvamento Agency).

A quanti frequenteranno il corso sarà rilasciato il manuale didattico sulla Disostruzione Pediatrica e la barriera protettiva per la ventilazione esterna.
Durata e certificazioni

Il corso dura circa 3 ore (composto da parte teorica e parte pratica di addestramento sui manichini), per gruppi ristretti di partecipanti (da min. 6 a una decina di corsiti per singolo Istruttore alla volta).

Ognuno dei Docenti di PRIMO SOCCORSO VENETO è stato abilitato all’insegnamento da Ente nazionale certificatore riconosciuto e rispettoso delle linee guida internazionali ILCOR sulla rianimazione cardio polmonare. Tutti gli Istruttori del polo didattico, inoltre, sono accreditati presso l’Anagrafe Regionale del Veneto del Servizio 118 di Urgenza ed Emergenza Medica (CREU) per la formazione al personale in ambito pre-ospedaliero.

Al termine della sessione formativa, a tutti i partecipanti che avranno superato con esito positivo i test teorici e pratici, verrà rilasciato il certificato di partecipazione a  numerazione univoca sottoscritto dall' Istruttore e dal medico direttore dei corsi.

Il brevetto di primo soccorso pediatrico ha una validità di 24 mesi. Se non viene effettuato il retraining prima della scadenza, decade.

E' chiesto un contributo di compartecipazione alle spese organizzative e di assicurazione del Corso propedeutico di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO.